Termini d'uso

Siamo una piattaforma per il cambiamento sociale e accogliamo con favore l'impegno dei nostri utenti. Invitiamo tutti a lavorare per le loro questioni anche molto diverse fra loro. La libertà di espressione e' sempre ben accetta. Al fine di evitare di danneggiare gli altri, ci sono regole chiare per l'utilizzo della piattaforma.

  1. Petizioni non ammissibili
    1. Le petizioni che violano l'ordine di base libero e democratico o vogliono abolirlo saranno archiviate. Le petizioni che invocano odio e violenza o che approvano, negano o banalizzano i crimini del nazionalsocialismo saranno terminate. Le petizioni che mettono in discussione la Legge fondamentale o mettono in discussione la responsabilità penale dell'istigazione all'odio sono terminate. Le petizioni dirette contro le Convenzioni europee sui diritti umani o il diritto internazionale saranno archiviate.
    2. Le petizioni contro le sentenze dei tribunali sono ammissibili solo se sono richieste ulteriori misure correttive dal normale ordinamento giudiziario o se è richiesta una regolamentazione legale che renderebbe impossibile la giurisprudenza contestata dalle petizioni in futuro.
    3. Le petizioni offensive, dispregiative e discriminatorie saranno archiviate e bloccate. Ciò include, ma non è limitato a, insulti, degrado e discriminazione nei confronti di individui o gruppi di persone che sono assegnati a gruppi o che si identificano secondo uno o più dei seguenti criteri: sesso, età, aspetto, origine, stato sociale, religione, disabilità, stato civile o orientamento sessuale.
    4. Le petizioni con false dichiarazioni di fatto, fonti mancanti o con omissione ingannevole di fatti rilevanti saranno archiviate. openPetition si riserva il diritto di richiedere successivamente fonti in casi controversi o di far integrare fatti essenziali.
    5. Le petizioni che, da un punto di vista soggettivo, denigrano (il comportamento di) persone o gruppi e li giudicano in termini generici saranno archiviate e bloccate. Sono inammissibili anche le petizioni in cui vengono espresse attributi generici a interi gruppi di persone che non possono essere giustificate e che riflettono semplicemente la propria opinione. È ammissibile una critica oggettiva e giustificata nei confronti di persone o gruppi pubblici in relazione alla loro attività pubblica.
    6. Le petizioni che fanno semplicemente riferimento ad altre petizioni e non formulano obiettivi distinti e indipendentementi verranno archiviate e sospese. Questo vale anche per le petizioni su altre piattaforme.
    7. Le petizioni con contenuto satirico saranno archiviate nel torre Troll
    8. Le petizioni con pubblicità diretta o indiretta di propri prodotti, servizi o parti saranno archiviate. Le petizioni con pubblicità diretta o indiretta di partiti sono ammissibili se il partito stesso ha lanciato la petizione. Non sono ammissibili le petizioni lanciate da simpatizzanti o membri di un partito che pubblicizano direttamente o indirettamente il partito stesso.
    9. Le petizioni possono essere presentate solo se il promotore si registra con il proprio nome completo o per conto di un'entità legale, indicando l'indirizzo completo e un indirizzo e-mail utilizzato attivamente. L'indirizzo e-mail verrà utilizzato per la verifica. L'indirizzo inoltre può essere utilizzato per la verifica da parte delle autorità pubbliche.
    10. Le petizioni non devono violare i diritti d'autore di terzi. Quando utilizza testi, immagini o video protetti da copyright, il firmatario è responsabile di ottenere il consenso del titolare dei diritti e di citare le fonti.
    11. Pubblicare i dati personali di una persona privata è consentito solo dopo il consenso della medesima.
    12. Le petizioni debbono essere presentate nella lingua nazionale. In una petizione si possono anche presentare varianti in lingue diverse
    13. Le petizioni, il cui contenuto e/o la richiesta della petizione originale sono state modificate o estese posticipatamente, sono bloccate.
    14. Le petizioni che costituiscono una traduzione errata della petizione in lingua originale a causa di contenuti o rivendicazioni diverse verranno archiviate.
  2. Petizioni limitate
    1. Le petizioni che non sono indirizzate a persone fisiche o giuridiche, organismi parlamentari o organizzazioni politiche, economiche, sociali o al pubblico nel suo complesso non saranno elencate pubblicamente.
    2. Le petizioni che non soddisfano i nostri Requisiti di qualità per le petizioni dovranno essere riviste dal promotore. Le petizioni in fase di revisione non risulteranno pubblicate.
    3. Le petizioni che perseguono solo gli interessi personali del promotore vengono trattate come questioni individuali. Le singole richieste non saranno elencate pubblicamente.
    4. Le petizioni di contenuto uguale o simile a quelle già in corso non verranno elencate pubblicamente, ma potranno comunque essere firmate. Nell'interesse della questione, il maggior numero possibile di firme dovrebbe essere raggruppato in un'unica petizione.
    5. Le petizioni per le quali il destinatario non è autorizzato a prendere decisioni riguardo le richieste fatte, non verranno rese pubbliche e i sostenitori verranno avvertiti.
    6. Se la correttezza delle dichiarazioni in una petizione è contestata o se le dichiarazioni non sono sufficientemente motivate, i sostenitori saranno informati e la petizione non verrà pubblicata nell'elenco.
    7. In caso di leggere violazioni delle nostre condizioni d'utilizzo delle petizioni consentite, sarà possibile concedere un periodo di 3 giorni per porre rimedio alle violazioni. Durante questo periodo, la petizione non sarà pubblicata nell' elenco.
  3. Commissioni utente su openPetition
    1. Le petizioni sono gratuite.
    2. La partecipazione alle petizioni e l'utilizzo di tutte le funzioni di openPetition sono gratuite.
  4. Diritti e responsabiltà dell'autore della petizione
    1. Il promotore ha il diritto di stabilire un periodo di periodo di raccolta firme compreso tra una settimana e un anno.
    2. Il firmatario ha il diritto di rivedere il testo durante il periodo di abbonamento, a condizione che lo scopo principale della petizione non sia distorto.
    3. L'autore della petizione ha il diritto di scegliersi liberamente un obiettivo per la raccolta firme, purchè la petizione non sia indirizzata ad un organo parlamentare o amministrativo e allo Stato.
    4. L'autore della petizione è tenuto, durante il periodo di raccolta firme, a vagliare le firme online e su carta, e a cancellare le firme non valide.
    5. Il promotore si impegna a rispondere prontamente alle richieste dei lettori durante il periodo di raccolta firme. Le richieste saranno inoltrate ai promotori tramite un modulo di contatto via e-mail.
    6. Il firmatario è tenuto a presentare la petizione al destinatario della petizione immediatamente dopo la fine del periodo di sottoscrizione. 12 mesi dopo la fine del periodo di abbonamento, le petizioni non compilate ricevono lo status di "fallite".
    7. Se il destinatario è una commissione per le petizioni, openPetition si riserva il diritto di presentare la petizione stessa alla commissione competente se la petizione non è stata presentata dal promotore stesso entro 3 mesi.
    8. Il promotore ha il diritto e il dovere di informare i suoi sostenitori sullo stato di avanzamento della petizione in qualsiasi momento. Il diritto di informare i sostenitori sarà limitato se i messaggi non fanno esplicito riferimento alla richiesta di petizione.
    9. Creando una petizione tramite la piattaforma online di openPetition gGmbH, il firmatario autorizza openPetition a rappresentarlo nell'ambito del suo diritto di petizione, a condizione che il firmatario non si avvalga personalmente del suo diritto di petizione. Ciò non comporta alcun obbligo per openPetition gGmbH di rappresentare il diritto di petizione in ogni caso.
    10. Le petizioni che non sono ulteriormente perseguite dal firmatario possono essere trasferite dal precedente firmatario o da openPetition a un nuovo firmatario.
    11. Il promotore ha il diritto di sospendere anticipatamente la sua petizione se la richiesta è obsoleta o è stata raggiunta con altri mezzi. Il promotore si impegna a informare i suoi sostenitori del motivo della conclusione della petizione.
    12. Gli elenchi di firme e i questionari non possono essere inoltrati dal promotore a nessuno tranne che al destinatario della petizione.
    13. Al termine dell'attività di informazione, il firmatario è tenuto a distruggere tutti i dati della firma che gli sono stati forniti in forma digitale o cartacea.
  5. Diritto d'autore
    1. I propri testi, immagini o video pubblicati su openPetition sono soggetti alla licenza Creative Commons di-nc-sa. L'attribuzione include la citazione della piattaforma openPetition e il nome dell'autore (se noto).
    2. Se un sostenitore firma una petizione in modo anonimo e aggiunge un commento alla sua firma, questo anonimato deve essere rispettato e protetto. Di conseguenza, né openPetition né il firmatario hanno il diritto di pubblicare il commento in relazione al nome del sostenitore anonimo.
  6. Trasparenza
    1. Le petizioni pubblicate sono archiviate in modo permanente e possono essere recuperate per motivi di tracciabilità dei processi politici. Ogni modifica del contenuto della petizione viene salvata e può essere ricostruita pubblicamente.
    2. Su richiesta, i dati personali pubblicati nei testi delle petizioni saranno resi anonimi.
  7. Redazione editoriale
    1. openPetition si riserva il diritto di rimuovere testo e collegamenti in petizioni, commenti, contributi a dibattiti e post di blog che fanno riferimento a siti Web o documenti esterni. Ciò vale in particolare per collegamenti a pagine o documenti e testi che
      • si scontra con leggi e valori democratici e costituzionali
      • violano le carte dei diritti fondamentali europeri e dei diritti umani
      • contenere dichiarazioni ingiuriose e discriminatorie nei confronti di individui o gruppi di persone)
      • non soddisfa i nostri requisiti di qualità
    2. openPetition si riserva il diritto di aggiungere fonti adeguate per una migliore comprensibilità e di modificare i testi della petizione, a condizione che queste modifiche servano a migliorare la leggibilità e non cambino l'essenza della petizione.
    3. openPetition si riserva il diritto di rimuovere immagini e video della petizione nei seguenti casi:
      • Immagini che possono risultare scioccanti per le persone
      • Immagini che mostrano violenze o crudeltà nei confronti di persone o animali
      • Immagini privati che danneggiano la privacy
      • immagini pornografiche
      • Immagini satiriche
      • Immaginii che contraddicono la richiesta di petizione
    4. openPetition si riserva il diritto di integrare le immagini della petizione se meglio illustrano il problema.
  8. Dibattiti e commenti

    Per la moderazione dei dibattiti o commenti, contiamo su Netiquette.

  9. Linguaggio appropriato al genere

    Consideriamo un linguaggio più neutrale rispetto al genere come un passo importante per raggiungere l'uguaglianza di genere nella nostra società.

    Come piattaforma, prendiamo in considerazione la forma in cui le persone sono abituate a comunicare tra loro.

    • Usiamo le regole di ortografia ufficiali di Duden
    • Laddove non interrompe il flusso del discorso, ci riferiamo a entrambi i sessi usando la forma della coppia completa o abbreviata
    • Ove appropriato, utilizziamo alternativamente le forme maschili e femminili.
    • Di tanto in tanto utilizziamo parole neutre rispetto al genere già consolidate, nomi plurali, la forma passiva o la forma diretta di indirizzo.
    • In singoli casi utilizziamo la forma maschile o femminile più comune
    • I contenuti dei nostri utenti verranno conservati nella forma indicata

    Come piattaforma, accompagneremo il cambio di lingua verso un linguaggio appropriato al genere. Non forzeremo il cambiamento, né cercheremo di prevenirlo.

    Ci impegniamo per un linguaggio inclusivo, soprattutto attraverso l'uso di un linguaggio semplice.

  10. Liberatoria

    Nell'improbabile caso in cui openPetition sia temporaneamente fuori servizio o che alcuni dati vengano andati perduti, la preghiamo dall'astenersi a richiedere un risarcimento del danno.

  11. Modifiche

    openPetion si riserva il diritto di poter cambiare le condizioni d'uso. I suddetti cambiamenti non sono retroattivi.

Stato: dicembre 2020

Petizioni attuali

mostra tutte le petizioni

Contribuisci a rafforzare la partecipazione civica. Vogliamo che le tue istanze siano ascoltate e allo stesso tempo rimanere indipendenti.

Promuovi ora