Civil rights

Appello Per Il Riconoscimento Della Protezione Internazionale Ad Abdulrahman Al Khalidi

Petition is addressed to
Governo Bulgaro

175 signatures

500 for collection target

175 signatures

500 for collection target
  1. Launched 15/05/2025
  2. Time remaining > 4 months
  3. Submission
  4. Dialog with recipient
  5. Decision

I agree that my data will be stored . I decide who can see my support. I can revoke this consent at any time .

 
This petition is also available in English .

Petition is addressed to: Governo Bulgaro

Firma L'appello Affinche' Il Governo Bulgaro Riconosca La Protezione Internazionale Ad Abdulrahman Abdullah Mohammed Albakr Al-Khalidi

Reason

Lettera aperta per il riconoscimento della protezione internazionale ad Abdulrahman Al Khalidi rinchiuso nel centro di detenzione di Busmantsi (Sofia)
 
Noi sottoscritti – cittadini, attivisti, giornalisti, giuristi, accademici e organizzazioni della società civile impegnati nella difesa dei diritti umani e della libertà di espressione – esprimiamo la nostra profonda preoccupazione per la sorte di Abdulrahman Abdullah Mohammed Albakr Al-Khalidi, cittadino saudita, giornalista e attivista per i diritti civili, detenuto in Bulgaria da oltre tre anni e oggi a rischio imminente di espulsione verso l’Arabia Saudita e chiediamo che gli venga riconosciuta la protezione internazionale.
 
Al-Khalidi ha lasciato il proprio Paese a causa della repressione sistematica operata dal regime saudita contro attivisti, oppositori politici e giornalisti indipendenti. Il suo impegno a favore delle libertà civili e dei diritti delle minoranze lo ha reso bersaglio di persecuzioni. Il suo rimpatrio costituirebbe una minaccia concreta alla sua vita, considerato il ricorso abituale, da parte delle autorità saudite, a torture, detenzioni arbitrarie e condanne a morte contro i dissidenti.
 
Il 7 Aprile, i membri del Parlamento Europeo, incluso il parlamentare Ozlem Demirel (Germania), Erik Marquardt (Germania), Ilaria Salis (Italia), Mimmo Lucano (Italia) and Melissa Camara (Francia), hanno chiesto un intervento per garantire l’osservanza del principio di non-refoulement. Mary Lawlor, UN Rapporteur per i Difensori dei Diritti Umani, durante la 58esima sessione del Consiglio sui Diritti Umani, ha espresso preoccupazione sulla violazione del principio di non-refoulement e ha chiesto di garantirgli la protezione di cui ha diritto. Inoltre, a Settembre 2024 la Corte Europea per i Diritti dell’Uomo ha accettato il caso (26364/24) indicando prove di potenziali violazioni, incluse la detenzione arbitraria e un serio rischio di deportazione.
 
Nonostante la richiesta di protezione internazionale e gli appelli provenienti da numerose organizzazioni internazionali – tra cui Amnesty International, Human Rights Watch – le autorità bulgare hanno prolungato la sua detenzione senza fornire garanzie efficaci di protezione. Una sua possibile espulsione violerebbe il principio di non-refoulement, sancito dall’art. 33 della Convenzione di Ginevra del 1951, dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea, dalla CEDU e dall’art. 3 della Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura.
 
Chiediamo con forza:
 

  • Al Governo bulgaro, di riconoscere la protezione internazionale ad Abdulrahman Al Khalidi e di sospendere immediatamente ogni procedura di espulsione e di rispettare l’ordinanza del 26 marzo del Tribunale amministrativo di Sofia che ha disposto, in modo definitivo ed inappellabile, l’immediata liberazione di Abdulrahman, confermando la prima sentenza del 18 gennaio 2024.
  • Al Governo italiano, di attivarsi diplomaticamente presso le autorità bulgare e, qualora necessario, di proporre un corridoio umanitario in Italia.
  • Alle istituzioni europee, in particolare alla Commissione Europea e al Parlamento Europeo, di monitorare attivamente il caso, intervenire con urgenza e sollecitare il rispetto degli standard UE in materia di diritti umani e protezione dei rifugiati.
  • Ai media e alla società civile, di sostenere e amplificare la voce di Abdulrahman Al-Khalidi, facendo luce su una vicenda che rappresenta l’ennesimo pericoloso precedente.

 
In un momento in cui le libertà fondamentali sono sotto attacco in molte regioni del mondo, l’Europa ha il dovere morale e politico di difendere i principi su cui si fonda: il diritto d’asilo, la libertà d’espressione e la protezione dei difensori dei diritti umani. La vita di Al-Khalidi è in pericolo. Salvaguardarla è una responsabilità collettiva.
 

Thank you for your support, EuJournal Network , Roma,
Question to the initiator

Share petition

Image with QR code

Tear-off stub with QR code

download (PDF)

Petition details

Petition started: 05/15/2025
Collection ends: 11/14/2025
Region: European Union
Topic: Civil rights

This petition has been translated into the following languages

Translate this petition now

new language version

Not yet a PRO argument.

No CONTRA argument yet.

Why people sign

Tools for the spreading of the petition.

You have your own website, a blog or an entire web portal? Become an advocate and multiplier for this petition. We have the banners, widgets and API (interface) to integrate on your pages. To the tools

This petition has been translated into the following languages

Translate this petition now

new language version

Help us to strengthen citizen participation. We want to support your petition to get the attention it deserves while remaining an independent platform.

Donate now