La fisioterapia fornisce un importante contributo all’assistenza sanitaria di base. Da anni le fisioterapiste e i fisioterapisti si battono per ottenere una tariffa equa in grado di coprire i costi. Ora però il Consiglio federale ha formulato una proposta che riduce la tariffa di questa categoria professionale. Riteniamo l’intervento sbagliato e pericoloso. Pertanto è nostra intenzione difenderci.
Il Consiglio federale deve riconoscere le conseguenze fatali per le fisioterapiste e i fisioterapisti e per i relativi pazienti, e deve quindi fermare il suo intervento.
Nell’ambito dell’attuale processo di consultazione, Physioswiss prende posizione in merito alle drastiche conseguenze dell’intervento e chiede al Consiglio federale di astenersi dal metterlo in pratica. È invece opportuno che i partner tariffari negozino una buona soluzione.
1. Chiediamo che il Consiglio federale fermi l’intervento sulle tariffe.
2. Chiediamo alle assicurazioni malattia di riaprire le trattative ed elaborare di comune accordo una soluzione che assicuri l’assistenza sanitaria.
3. Chiediamo tariffe in grado di coprire i costi, che permettano a fisioterapiste e fisioterapisti di mantenersi e di mantenere le proprie famiglie.
Reason
L’intervento del Consiglio federale sulle tariffe è destinato a rendere ancora più critica la situazione di questo settore già fortemente sottofinanziato. L’attuale inflazione sta ulteriormente aggravando questi sviluppi.
L’aumento dei costi mette sempre più a dura prova gli studi di fisioterapia in Svizzera. I nostri soci stanno lottando da molto tempo contro le difficoltà finanziarie. Per esempio, dall’inizio del 2021 oltre ai costi energetici (fino al 30% in più) sono aumentate anche le spese degli affitti e dell’infrastruttura IT, di beni strumentali come lettini o apparecchiature nonché del materiale di consumo come asciugamani e guanti. Tutto ciò sta già spingendo molti fisioterapisti ai limiti della sussistenza.
A differenza di altri settori, il settore fisioterapico non può adeguare i propri prezzi all’inflazione: le fisioterapiste e i fisioterapisti devono finanziare il proprio reddito mediante le tariffe esistenti. Tuttavia, la base di calcolo di queste tariffe risale quasi a 30 anni fa. Dal 1994 i costi di gestione di uno studio sono aumentati di circa il 25%. A fronte di queste criticità, numerosi studi di fisioterapia sono drasticamente sottofinanziati. Tutto ciò sta già spingendo molti fisioterapisti ai limiti della sussistenza.
La riduzione delle tariffe da parte del Consiglio federale costringerà un numero ancora maggiore di fisioterapiste e fisioterapisti a cambiare lavoro o a chiudere lo studio perché non saranno più in grado di coprire i costi della loro attività. L’eventuale abbandono della professione e la chiusura degli studi si ripercuoterà anche sui pazienti: già oggi l’assistenza è fortemente a rischio anche senza intervento tariffario. Esiste il pericolo di un vuoto di assistenza per tutti. Per questo è necessario agire subito ed esortare il Consiglio federale a fermare l’intervento sulle tariffe! La fisioterapia non ha bisogno di una riduzione delle tariffe, bensì di una remunerazione equa e in linea con i tempi, anche come riconoscimento dell’importante contributo che rendiamo all’assistenza sanitaria di base. Con la tua firma puoi aiutarci a fermare la riduzione tariffaria da parte del Consiglio federale!
This petition has been translated into the following languages
Translate this petition now
new language versionNews
-
Una partenza davvero fulminante: vorremmo ringraziare gli oltre 30'000 firmatari che sostengono le nostre richieste e hanno sottoscritto la nostra petizione da venerdì. Questo crea la pressione necessaria per dimostrare al Consiglio federale che il suo intervento è sbagliato e deve essere fermato a tutti i costi.
Vi ringraziamo per l'energia e lo slancio, di cui avremo sicuramente bisogno anche nei prossimi mesi. Pertanto, ciò che segue è molto importante:
Save the date: consegna della petizione il 17 novembre 2023
Venerdì 17 novembre 2023 ci incontreremo a Berna per consegnare insieme la petizione.
Segnate la data in agenda e mobilitate le persone intorno a voi affinché si uniscano per dimostrare con la determinazione e con i numeri che... further
Debate
No CONTRA argument yet.
Tools for the spreading of the petition.
You have your own website, a blog or an entire web portal? Become an advocate and multiplier for this petition. We have the banners, widgets and API (interface) to integrate on your pages.
API (interface)
- Description
- Number of signatures on openPetition and, if applicable, external pages.
- HTTP method
- GET
- Return format
- JSON
Why people sign
Ascona
Perche ritengo che la situazioene è critica per i fisioterapiastucome anche per il medici e il consigli odi stato non vede altro che tagliare sempre di piu sulla fattirazione, quando ci sono metodi migliori per ridurre i costi, senza far "morire di fame"fisioterapisti o medici!!!
Locarno
La fisioterapia è un costo di mano d'opera interna in Svizzera. Ed è un apatica importante per riabilitazione e cure che possono evitare complicazioni ed interventi. Perché diminuire una professione importante, magari aumentando studi e personale che entra poi dall'estero.
Losone
Perché ne va della salute di tutti quanti quando se ne ha bisogno
Losone
Perché la fisioterapia è molto importante! Sono sempre contenta del mio fisioterapista di fiducia!
Minusio
Si