Success
Health

La fisioterapia è sull’orlo del baratro? Il Consiglio federale vuole ridurre le tariffe!

Petitioner not public
Petition is addressed to
Bundesrat

238,898 signatures

The petition is accepted.

238,898 signatures

The petition is accepted.

  1. Launched September 2023
  2. Collection finished
  3. Submitted
  4. Dialogue
  5. Success

The petition was successful!

Read News

Petition is addressed to: Bundesrat

La fisioterapia fornisce un importante contributo all’assistenza sanitaria di base. Da anni le fisioterapiste e i fisioterapisti si battono per ottenere una tariffa equa in grado di coprire i costi. Ora però il Consiglio federale ha formulato una proposta che riduce la tariffa di questa categoria professionale. Riteniamo l’intervento sbagliato e pericoloso. Pertanto è nostra intenzione difenderci. 
Il Consiglio federale deve riconoscere le conseguenze fatali per le fisioterapiste e i fisioterapisti e per i relativi pazienti, e deve quindi fermare il suo intervento.
Nell’ambito dell’attuale processo di consultazione, Physioswiss prende posizione in merito alle drastiche conseguenze dell’intervento e chiede al Consiglio federale di astenersi dal metterlo in pratica. È invece opportuno che i partner tariffari negozino una buona soluzione.
1.    Chiediamo che il Consiglio federale fermi l’intervento sulle tariffe.
2.    Chiediamo alle assicurazioni malattia di riaprire le trattative ed elaborare di comune accordo una soluzione che assicuri l’assistenza sanitaria.
3.    Chiediamo tariffe in grado di coprire i costi, che permettano a fisioterapiste e fisioterapisti di mantenersi e di mantenere le proprie famiglie.

Reason

L’intervento del Consiglio federale sulle tariffe è destinato a rendere ancora più critica la situazione di questo settore già fortemente sottofinanziato. L’attuale inflazione sta ulteriormente aggravando questi sviluppi.
 L’aumento dei costi mette sempre più a dura prova gli studi di fisioterapia in Svizzera. I nostri soci stanno lottando da molto tempo contro le difficoltà finanziarie. Per esempio, dall’inizio del 2021 oltre ai costi energetici (fino al 30% in più) sono aumentate anche le spese degli affitti e dell’infrastruttura IT, di beni strumentali come lettini o apparecchiature nonché del materiale di consumo come asciugamani e guanti. Tutto ciò sta già spingendo molti fisioterapisti ai limiti della sussistenza.
 A differenza di altri settori, il settore fisioterapico non può adeguare i propri prezzi all’inflazione: le fisioterapiste e i fisioterapisti devono finanziare il proprio reddito mediante le tariffe esistenti. Tuttavia, la base di calcolo di queste tariffe risale quasi a 30 anni fa. Dal 1994 i costi di gestione di uno studio sono aumentati di circa il 25%. A fronte di queste criticità, numerosi studi di fisioterapia sono drasticamente sottofinanziati. Tutto ciò sta già spingendo molti fisioterapisti ai limiti della sussistenza.
La riduzione delle tariffe da parte del Consiglio federale costringerà un numero ancora maggiore di fisioterapiste e fisioterapisti a cambiare lavoro o a chiudere lo studio perché non saranno più in grado di coprire i costi della loro attività. L’eventuale abbandono della professione e la chiusura degli studi si ripercuoterà anche sui pazienti: già oggi l’assistenza è fortemente a rischio anche senza intervento tariffario. Esiste il pericolo di un vuoto di assistenza per tutti. Per questo è necessario agire subito ed esortare il Consiglio federale a fermare l’intervento sulle tariffe! La fisioterapia non ha bisogno di una riduzione delle tariffe, bensì di una remunerazione equa e in linea con i tempi, anche come riconoscimento dell’importante contributo che rendiamo all’assistenza sanitaria di base. Con la tua firma puoi aiutarci a fermare la riduzione tariffaria da parte del Consiglio federale!

Share petition

Image with QR code

Tear-off stub with QR code

download (PDF)

Petition details

Petition started: 09/07/2023
Petition ends: 12/05/2023
Region: Switzerland
Topic: Health

This petition has been translated into the following languages

News

  • Gentili sostenitori e sostenitrici,

    un anno fa, siete stati tra le circa 283.000 persone che hanno firmato la petizione contro l'intervento tariffario del Consiglio federale. La petizione è stata consegnata alla Cancelleria federale il 17 novembre 2023. La petizione e la manifestazione con 10.000 sostenitori sono stati chiari segnali contro l'intervento tariffario.

    Nonostante l’urgente necessità di adeguare le tariffe a causa dell’aumento dei costi, questo non è ancora avvenuto e a un anno di distanza la situazione sta peggiorando. L’unica soluzione è una tariffa trasparente e in grado di coprire i costi. L’Associazione svizzera di fisioterapia Physioswiss sta attualmente negoziando su quattro diversi tavoli di trattativa.
    Ulteriori informazioni sono disponibili nel nostro comunicato stampa: https://physioswiss.ch/it/news/fisioterapia-a-un-anno-dalla-storica-giornata-lasituazione-continua-a-peggiorare/

    Cordiali saluti
    Physioswiss
  • Gentili sostenitori e sostenitrici,

    Nell'autunno 2023 avete firmato la nostra petizione contro il previsto intervento sulle tariffe della fisioterapia. Per questo vi ringraziamo nuovamente. Il vostro impegno è stato ripagato! Nella seduta del 15 marzo 2024 il Consiglio federale ha preso una decisione cruciale per l’assistenza fisioterapica ambulatoriale: si asterrà dall'intervenire sulla struttura tariffale per le prestazioni di fisioterapia e lascerà che siano i partner tariffali a condurre le trattative.

    Una decisione a favore dei pazienti e di tutta la popolazione

    «Con la sospensione, la ministra della Salute Baume-Schneider riconosce che una buona assistenza ha la priorità e che l'intervento tariffale previsto non era opportuno. Physioswiss è molto grata di questa decisione, davvero determinante per l'assistenza ambulatoriale» afferma Mirjam Stauffer, presidente di Physioswiss. Osman Bešić, direttore di Physioswiss, aggiunge: «La decisione è positiva, ma per quanto riguarda la fisioterapia la necessità di agire rimane elevata. Il sottofinanziamento dei fisioterapisti resta la nostra principale preoccupazione. Ci auguriamo di elaborare insieme ai partner tariffali una soluzione valida per la fisioterapia». L’obiettivo dell’associazione è garantire una remunerazione finalmente in grado di coprire i costi. Le tariffe della fisioterapia sono tra le più basse del settore sanitario.

    E adesso?

    Il Consiglio federale si aspetta che le trattative procedano spedite: sarà possibile trovare una soluzione se i partner tariffali si dimostreranno pronti a adempiere le mansioni loro conferite dalla legge e inizieranno a negoziare. Negli ultimi mesi i partner hanno svolto un’ampia attività preparatoria. Il Dipartimento federale dell'interno (DFI) li esorta a fornire aggiornamenti regolari sullo stato di avanzamento dei lavori. Osman Bešić dichiara: «Auspichiamo che si trovi una soluzione condivisa sulla fisioterapia, nell’interesse dei pazienti e dell’assistenza sanitaria.» È ora responsabilità dei partner tariffali, delle assicurazioni malattie e dei fornitori di prestazioni avviare le trattative in tempi rapidi e nell’ottica di un’assistenza sanitaria evoluta.

    Se i partner tariffali non saranno giunti a una soluzione entro il maggio 2025, il Consiglio federale deciderà come procedere.

    Siamo davvero soddisfatti di questa decisione e degli ulteriori sviluppi. A nome di tutti i fisioterapisti vi ringraziamo per lo straordinario impegno a favore dei pazienti e di tutta la popolazione.

    Cordiali saluti, Physioswiss

    - Trovate maggiori informazioni sul nostro sito web.
    (https://www.physioswiss.ch/it/news/2024/tarifeingriff-sistiert)
  • Oggi ci siamo tutti riuniti nella Piazza federale di Berna per perorare la stessa causa e in 10’000 abbiamo gridato forte e chiaro lo stesso messaggio: un NO categorico. No all’intervento arbitrario sulle tariffe della fisioterapia da parte del Consiglio federale. Oggi, 17 novembre, si conclude il periodo di consultazione relativo all’intervento sulle tariffe della fisioterapia preannunciato dal Consiglio federale. Dunque oggi siamo qui per manifestare il nostro dissenso! Ma questa è solo la punta dell’iceberg: sappiamo di poter contare su un sostegno di proporzioni enormi, degno di un’iniziativa popolare. Il nostro settore è riuscito a raggiungere l’incredibile traguardo delle 280'000 firme contro l’intervento sulle tariffe della fisioterapia”, ha dichiarato oggi la nostra presidente Mirjam Stauffer per accogliere i 10'000 partecipanti alla grande manifestazione nella Piazza federale.

    Da oggi deve essere chiaro a tutti che i fisioterapisti non sono soli nella loro lotta contro l’intervento tariffale. Nelle scorse 10 settimane il nostro settore ha raccolto circa 280'000 firme per la petizione che è stata depositata oggi pomeriggio presso la Cancelleria federale.
    I momenti clou della giornata, il discorso della presidente Mirjam Stauffer, le spettacolari riprese dall’alto dei partecipanti, la loro danza nella Piazza federale e il comunicato stampa riassuntivo sono disponibili qui: https://www.physioswiss.ch/1711

C’est juste

No CONTRA argument yet.

This petition has been translated into the following languages

Help us to strengthen citizen participation. We want to support your petition to get the attention it deserves while remaining an independent platform.

Donate now