8 signatures
Petition is addressed to: Assemblea Capitolina
La prima richiesta è il varo in tempi brevi di un Regolamento capitolino sugli affitti brevi per la città di Roma. Questo fenomeno rappresenta uno dei principali moltiplicatori dell'eccesso di turismo nelle città d'arte (e non soltanto) e la regolamentazione che chiediamo intende ripristinare un rapporto equilibrato fra abitanti e turisti nelle aree della città in cui il turismo è particolarmente concentrato, limitandone lo snaturamento e le profonde alterazioni economiche e sociali già in corso.
Oltre ad altre specifiche misure, l'introduzione di un Regolamento capitolino sugli affitti brevi comporterebbe che ogni attività ricettiva extralberghiera (compresi gli "alloggi ad uso turistico") necessiterebbe del rilascio di una licenza da parte del Comune (cosa che attualmente non è). Con ciò il Comune sarebbe in grado di valutare i diversi gradi di saturazione e sostenibilità nei vari territori, concedendo - o meno - la possibilità di nuove aperture, o concedendole a rotazione.
L'introduzione di un Regolamento sugli affitti brevi avrebbe l'effetto di porre argini:
- allo spopolamento delle aree più centrali della città e alla sostanziale e crescente invivibilità della città tutta per i residenti;
- all'aumento esponenziale dei canoni d'affitto, oggi (sempre meno disponibili sul mercato immobiliare) divenuti inaccessibili per coloro che necessitano di un appartamento in affitto (famiglie bi-reddito e soprattutto giovani e studenti);
- alla sostituzione commerciale sempre più favorevole verso le attività di somministrazione e ristorazione (sempre più spesso "veloce" e di scarsa qualità).
Per leggere il Manifesto in versione integrale e poter dare la propria adesione a questa petizione in maniera consapevole, vai al sito www.riabitiamoroma.it
Reason
Le adesioni raccolte andranno a supporto delle nostre richieste al Sindaco Roberto Gualtieri e alla Giunta capitolina di Roma.
Un largo sostegno a questa richiesta è fondamentale affinché il Sindaco e la Giunta di Roma possano convincersi ad affrontare questa materia spinosa.
Share petition
Tear-off stub with QR code
download (PDF)Petition details
Petition started:
08/08/2024
Petition ends:
02/07/2025
Region:
Rome
Topic:
Habitation
Translate this petition now
new language versionNews
-
La petizione è stata attivata dalla redazione openPetition
on 12 Aug 2024Questa è una nota del team editoriale openPetition :
La petizione era in conflitto con il punto 1.9 dei Termini di servizio ed è stata pertanto sospesa. La petizione è stata ora rivista, controllata nuovamente dalla redazione openPetition e pubblicata.
Debate
No CONTRA argument yet.
Why people sign
tutti i centri storici delle citta stanno diventando dei dormitori con palazzi storici trasformati in loculi dormitori e con questa nuova legge sulle case si andrà ancora peggio. città invivibili e sempre più sporche. bene così
La nostra cittá ha cambiato volto a causa di un eccessivo afflusso turistico. I prezzi di vendita e affitto delle case sono saliti enormemente a causa dell'espansione di case vacanza e b&b, sono scomparsi i negozi di vicinato e i notri quartieri cambiano volto riempendosi solo di ristoranti e bar e macchinine da gold che portano in giro i turisti. Folle ovunque tanto che a volte é preferibile non uscire. Non si vuole porre fine al turismo ma questo fenomeno va moderato e non puó penalizzare chi a Roma ci vive.
Tools for the spreading of the petition.
You have your own website, a blog or an entire web portal? Become an advocate and multiplier for this petition. We have the banners, widgets and API (interface) to integrate on your pages. To the tools
Perché in tutta Italia gli affitti di appartamenti a solo uso turistico sta portando a una crisi profonda per chi, non potendosi permettere l' acquisto di una casa, non riesce a trovare un luogo dove vivere.