988 signatures
Petition is addressed to: Consiglio regionale della Toscana
Chiediamo alle autorità competenti di fermare il progetto Parco Eolico di Magliano in Toscana con un parere chiaro, netto e senza condizioni contro un progetto che devasterebbe irrimediabilmente un paesaggio unico, dalle colline al mare dell'Argentario, che connota la storia e la identità delle persone che vivono quel territorio. La transizione energetica va fatta con intelligenza e sicuramente esistono modi meno invasivi per raggiungere gli obiettivi FER per la Toscana
Reason
Firmate questa petizione per far sentire la voce di un territorio che, dopo le piaghe storiche della malaria e dello spopolamento, sta costruendo con determinazione e impegno un presente e un futuro basati sul rispetto per l'ambiente, sull'offerta agrituristica, sull'agricoltura specializzata in vigneti e oliveti, e sul turismo responsabile.
Il Presidente della Regione Toscana e tutti i sindaci della zona hanno già espresso la loro contrarietà al progetto. Tuttavia, alle dichiarazioni devono seguire azioni concrete da parte del ministero e degli uffici regionali responsabili della transizione energetica. È a entrambi che ci rivolgiamo.
La Maremma è una terra di sole, non di vento. I dati raccolti fin dal 2006 dalla Regione mostrano che le zone nelle quali verrebbero costruite le 13 torri alte 200 metri (ben più alte della ciminiera di Montalto di Castro) hanno una ventosità medio-bassa (vedi risultati dei dati elaborati da Wind GIS della Regione Toscana: http://159.213.57.103/lamma-webgis/pdf/WIND-GIS-Analisi_dei_risultati.pdf).
Perché, allora, gli sviluppatori di Parchi Eolici si rivolgono a questo territorio? Evidentemente, costruire su dolci colline e vicino alle vie di comunicazione costa meno. Per loro, il paesaggio non rappresenta un costo!
Non possiamo permettere che ciò accada e vogliamo far sentire la nostra voce.
Il parco eolico minaccia un territorio ad oggi incontaminato, ricco di biodiversità, agriturismi, vigneti DOP e oliveti IGP. Inoltre, comprometterebbe un paesaggio unico, visibile dai paesi di Magliano in Toscana e Montiano, che caratterizza e unisce un'intera comunità.
La sostenibilità economica delle imprese agroturistiche verrebbe minata in modo irrimediabile con il conseguente rischio di abbandono e desertificazione di un territorio che vive della sua bellezza.
Riteniamo inconcepibile che in tutta la Regione Toscana non si possano trovare alternative più sostenibili, come tetti di capannoni industriali, aree industriali dismesse o sottoutilizzate, vecchie cave e fasce già coperte da infrastrutture, che possano fornire le aree idonee per la produzione fotovoltaica e eolica.
La bozza di legge Regionale della Toscana ha individuato oltre 60 mila ettari di aree idonee per la produzione fotovoltaica, sulle quali le procedure saranno accelerate. Queste aree sono sufficienti, da sole, a coprire oltre 10 volte il fabbisogno addizionale regionale di energia da fonti rinnovabili!
Chiediamo alle autorità competenti di bloccare il progetto del Parco Eolico di Magliano in Toscana con un parere chiaro, netto e senza condizioni. Questo progetto devasterebbe irrimediabilmente un paesaggio unico, dalle colline al mare dell'Argentario, che rappresenta la storia e l'identità delle persone che vivono in questo territorio. La transizione energetica deve essere attuata con intelligenza, e sicuramente esistono modi meno invasivi per raggiungere gli obiettivi FER per la Toscana.
Esortiamo i destinatari di questa petizione a tenerne conto.
No al Parco Eolico di Magliano in Toscana, senza se e senza ma!
Petition details
Petition started:
03/23/2025
Collection ends:
08/31/2025
Region:
Tuscany
Topic:
Environment
This petition has been translated into the following languages
Translate this petition now
new language versionNews
-
Sarebbero il principale strumento per ridurre inquinamento e bollette ma il sistema di incentivi per chi costruisce gli impianti distorce il mercato. A pagare sono i cittadini. E i benefici?
Nell'ultimo anno le fonti rinnovabili hanno coperto il 41,2 per cento della domanda di energia elettrica italiana, un record. Ma non basta.
Siamo lontani dagli obiettivi climatici e l'effetto sulle #bollette ancora non si vede: è sempre il #gas a fare il prezzo mentre le rinnovabili sono in grado di farlo solo per il 4% delle ore.
Cosa non sta funzionando? Gli incentivi nati per sostenere, giustamente, la transizione energetica stanno distorcendo il mercato: gli impianti si fanno dove hanno più rendita e non dove servirebbero alla collettività. Così, paghiamo letteralmente per buttare energia.
Cesare Treccarichi e Carlo Stagnaro su Today.it fanno il punto della situazione.
https://www.today.it/economia/rinnovabili-costi-bollette-italia-2025.html -
A fronte dei tanti progetti di parchi eolici presentati in questi mesi da privati nei territori della maremma é importante dare il nostro contributo e la nostra firma a tutte le petizioni.
A questo link potete trovare la petizione contro il parco eolico di Scansano, previsto a pochissimi chilometri al parco eolico di Magliano
openpetition.eu/!cgcrn
Firmiamo e diffondiamo.
In difesa del territorio, ricchezza per tutti e di tutti. -
Debate
No CONTRA argument yet.
Why people sign
La transizione energetica, non deve distruggere luoghi incontaminati e unici. Devono trovare altre soluzioni che favoriscano tutto il paese e tutti gli italiani, e non solo il guadagno di pochi.
Tools for the spreading of the petition.
You have your own website, a blog or an entire web portal? Become an advocate and multiplier for this petition. We have the banners, widgets and API (interface) to integrate on your pages. To the tools
Perche' qui sono nata, mia madre qui e' nata come i miei nonni e bisnonni!
la maremma non puo' essere deturpata.