02/13/2025, 07:13
L’assessore all’Ambiente della Regione Toscana Monia Monni continua a non rispondere e a sottrarsi ad ogni forma di confronto con i rappresentanti della coalizione TESS sulla sua proposta di legge sulle "aree idonee", che favorisce sfacciatamente l’industria delle energie rinnovabili. E così in Toscana, una delle regioni più famose al mondo per la bellezza, si realizzerà il più grande scempio ambientale e paesaggistico della storia d'Italia, che porterà la firma di chi questa legge l’ha voluta, promossa ed infine approvata.
La Coalizione TESS ha trasmesso all’assessore all’Ambiente della Toscana Monia Monni il resoconto della Conferenza del 25 Gennaio nel Comune di Borgo San Lorenzo, che ha visto una grandissima partecipazione, con persone arrivate da ogni parte della Toscana e persino dall'Emilia Romagna e dalle Marche, con la presenza di importanti esponenti del mondo scientifico e dalla cultura, dei sindaci e rappresentanti delle forze politiche bipartisan, compreso l’eurodeputato Francesco Torselli che ha voluto portare il proprio contributo.
All’evento hanno partecipato relatori di grande rilievo come Paolo Pileri del Politecnico di Milano, Vincenzo Delle Site del CNR, Massimo Rovai dell’Università di Pisa, Paolo Cacciari, Daniela Poli dell’Università di Firenze, Monica Tommasi dell’associazione Amici della Terra, Sandra Marraghini di Italia Nostra, Fabio Borlenghi dell’associazione Altura, Grazia Francescato e Isabella Guerrini.
Endorsement sono arrivati da Alessandro Barbero e dal sindaco di Manciano Mirco Morini. Altri sindaci hanno voluto essere presenti e portare le proprie testimonianze come nel caso di Emanuele Piani, sindaco di San Godenzo e Leonardo Romagnoli, il sindaco del Comune di Borgo San Lorenzo che ha permesso l’organizzazione dell’evento.
leggi la storia completa qui
www.reteresistenzacrinali.it/index.php/aree-idonee-in-toscana-pale-giganti-e-silenzi-assordanti