Spiega chiaramente perché qualcosa deve essere cambiato ea quale persona con potere decisionale rivolgi la tua petizione. Usa la tua storia personale per illustrare perché la causa è importante per te e per gli altri. Immagini e video aiutano anche a rendere chiara la tua richiesta.
Altro su questo…
Inizia la fase calda: diffondi la tua iniziativa tramite i canali social come Facebook e Twitter oltre che tramite WhatsApp ed e-mail. Anche i gruppi o forum Facebook tematicamente appropriati sono particolarmente utili. Le firme possono anche essere raccolte offline e quindi caricate nella petizione online.
Altro su questo…
Più firme, maggiore sarà il peso politico della tua petizione, quindi resta sintonizzato! Pianifica campagne online con i tuoi sostenitori, come campagne video e immagini, una campagna su Twitter con un hashtag individuale o campagne offline come una dimostrazione. Contatta i responsabili delle decisioni, i tuoi sostenitori e provalo con le celebrità: ne vale la pena!
Altro su questo…
La cronaca mediatica trasmette le tue preoccupazioni ancora di più al pubblico: pertanto, contatta i giornalisti tramite Twitter ed e-mail e chiedi loro di riferire sulla tua petizione. Per i comunicati stampa siamo al tuo fianco con consigli e azioni!
Altro su questo…
Contatta il decisore e chiedi un incontro faccia a faccia per il passaggio di consegne. Se non viene fissato alcun appuntamento, contatta la persona che ha preso la decisione insieme ai tuoi sostenitori tramite Twitter, e-mail o lettera. Una volta raggiunto il quorum, richiederemo per te le dichiarazioni del parlamento decisivo e le pubblicheremo sulla pagina della tua petizione.
Altro su questo…
L'obiettivo della raccolta è stato raggiunto - ora dovresti inviare la tua petizione! Hai anche un appuntamento per un passaggio di consegne personale? Informa i tuoi sostenitori e invia gli inviti alla stampa. Consegna la tua petizione con un poster di alto profilo e le firme nel tuo bagaglio: scatta foto e video e pubblicali sui social media. In questo modo mostri il tuo impegno e la tua preoccupazione rimane sotto gli occhi del pubblico.
Altro su questo…
Con pochi clic puoi avviare una petizione online qui e portare il cambiamento - ora tocca a te: